Perché non si accettano i complimenti?

Domanda di: Dr. Miriana Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (62 voti)

L'odio per i complimenti è una reazione diffusa che possiamo considerare un sintomo. Di cosa? Bassa autostima, scarsa fiducia in sé e nell'altro, paura. Di fronte ad esternazioni come "sei il migliore", "bravo" o "ben fatto", molti percepiscono imbarazzo, addirittura vergogna, anziché gioia e orgoglio.

Come si chiama una persona che non fa complimenti?

↔ asciutto, informale, schietto.

Cosa vuol dire non fare i complimenti?

|| Fare complimenti, mostrare ritegno, timidezza, comportarsi con eccessiva cerimoniosità: serviti pure, non fare complimenti!

Quando i complimenti imbarazzano?

Quando riceviamo un complimento, la persona mette in risalto alcune nostre caratteristiche positive. Detta in questo modo, non ci sarebbe motivo di sentirsi a disagio quando qualcuno ci riempie di complimenti. Eppure, la realtà è ben diversa e questa adulazione ci fa mette in imbarazzo, e anche molto.

Come rispondere a chi ti fa complimenti?

Rispondendo, ad esempio, in questo modo: "Grazie! Mi fa davvero piacere sapere che provi questo per me" o "Grazie, apprezzo il tuo complimento", risulterai gradevole e gentile. Ricordati di sorridere e stabilire un contatto visivo con la persona che ti ha fatto un complimento, mentre la ringrazi.

Perché una ragazza non fa mai complimenti?