Perché non si augura Buon pranzo?

Domanda di: Dott. Matilde Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (39 voti)

Ma perché non si dice? Perché secondo il galateo è sconveniente augurare ai commensali di avere più appetito del dovuto. Molto meglio dire “buon pranzo” o “buona cena” perché in questo caso non si fa riferimento al cibo, ma si spera che tutti i presenti trascorrano un momento lieto.

Perché non si dice buon appetito a pranzo?

Ma se vi trovate in situazioni formali e volete un'alternativa, il consiglio è di augurare "buon pranzo" o "buona cena", così non si fa direttamente riferimento al cibo ma solo all'augurio di passare bene il tempo dedicato al pasto.

Come si dice buon pranzo?

have a good lunch!

Perché non si dice buon appetito Csaba?

Non si dice buon appetito, certo, ma non tutti sanno il perché. Si tratta di una regola che risale ai tempi in cui mangiare per saziare l'appetito era considerato volgare. I signori si sedevano a tavola per la convivialità.

Cosa si dice prima di iniziare a mangiare?

Buon appetito non è infatti educato in quanto equivale ad augurare a coloro che sono seduti a tavola di avere più fame del dovuto. Il pranzo o la cena, quindi, devono iniziare nel momento in cui il padrone o la padrona di casa prende le posate e volge lo sguardo ai presenti.

Non si dice BUON APPETITO ❌