Domanda di: Ing. Cleopatra Costa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(15 voti)
Nota d'uso. · Quando il nome sorella è accompagnato da un aggettivo possessivo l'articolo determinativo è facoltativo; infatti si può dire mia sorella o la mia sorella, ma nel secondo caso si accentua la sfumatura affettiva o familiare.
L'aggettivo possessivo non è preceduto da articolo quando è davanti a un nome di parentela al singolare (madre, padre, figlio, figlia, fratello, sorella, marito, moglie, ecc.), è preceduto dall'articolo se il nome di parentela è al plurale.
Non si deve mettere l'articolo quando l'aggettivo determinativo si trova davanti a nomi di parenti stretti: padre, madre, fratello, sorella, figlio, figlia, marito, moglie. Si dirà, perciò, mio padre e non “il mio padre”.
Nota d'uso. · Quando il nome sorella è accompagnato da un aggettivo possessivo l'articolo determinativo è facoltativo; infatti si può dire mia sorella o la mia sorella, ma nel secondo caso si accentua la sfumatura affettiva o familiare.