Qual è la posizione ideale per dormire?

Domanda di: Violante Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (75 voti)

Idealmente la posizione migliore per dormire è quella a pancia in su con le braccia lungo il corpo, questo perché in questo modo il sangue circola in maniera ottimale anche verso gli arti, la schiena è ben sostenuta con le vertebre che ritrovano il corretto allineamento e la muscolatura trova il giusto relax.

Qual è la posizione più corretta per dormire?

La posizione migliore è quella supina, preferibilmente con le braccia lungo i fianchi. Secondo alcuni studi, solo circa il 10% della popolazione mondiale dorme in questa posizione.

In che posizione si respira meglio?

Dormire su un lato favorisce una migliore respirazione ed è quindi preferibile se durante la notte tendete a russare spesso, in quanto la trachea e le mucose nasali ed orali sono aperte al massimo.

Come dormire per non affaticare il cuore?

Tra gli altri benefici, troviamo anche un migliore funzionamento del cuore: l'arteria aorta, quando dormiamo sul lato sinistro del nostro corpo, non viene compressa, e diventa quindi più facile per il cuore pompare il sangue se orientato verso il lato sinistro del corpo.

Come riposare bene la notte?

Rimedi e consigli per dormire bene
  1. Cerca di rispettare le fasi del giorno e della notte. ...
  2. Vai a letto e svegliati alla stessa ora. ...
  3. Crea un ambiente confortevole. ...
  4. Regola il termostato ad una temperatura più bassa. ...
  5. Riduci gli stimoli nei momenti precedenti al sonno.

Postura Corretta per Dormire e dove Mettere il Cuscino (Testata)