Perché non si possono fare tatuaggi pari?

Domanda di: Dott. Giulietta Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (68 voti)

Si tratta di una superstizione. Che deriva da un'usanza dei marinai dei primi dell'Ottocento. La parola tatuaggio viene dal polinesiano tattaw, che vuol dire "incidere, decorare". Alla base di questa usanza vi sarebbero le abitudini dei marinai europei di inizio Ottocento.

Perché non si portano i tatuaggi pari?

Avere tattoo in numero pari significava, quindi, essere lontani da casa, mentre averne in numero dispari voleva dire essere al sicuro con la famiglia. Una tradizione che si è poi diffusa anche fuori dall'ambiente marinaresco. Tanto che oggi viene seguita da molti.

Quali sono le parti in cui non si possono fare i tatuaggi?

Generalmente, le aree più sensibili del corpo sono le più dolorose da tatuare, e fra queste rientrano:
  • Piedi.
  • Mani e dita.
  • Ascelle.
  • Testa.
  • Parte interna del polso.
  • Costato e petto.
  • Viso.
  • Genitali.

Quali tatuaggi portano sfortuna?

SANGUE, PUGNALI O DEMONI

I tatuaggi inquietanti attirano presumibilmente sfortuna ed energie negative, anche se le immagini non hanno alcun tipo di collegamento con la mitologia o le varie credenze religiose.

Quanti tatuaggi si devono fare?

Ma perché proprio di numero dispari? Prima di ogni viaggio i marinai erano soliti disegnarne uno sulla loro pelle alla vigilia della partenza, uno all'arrivo a destinazione e infine il terzo una volta ritornati a casa sani e salvi dalle loro spedizioni.

I tatuaggi pari PORTANO SFORTUNA! Ecco perchè!