Perché non si può portare l'acqua sull'aereo?

Domanda di: Ing. Cira Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (24 voti)

Bisogna però precisare che i liquidi sono vietati a bordo perchè sono infiammabili. Pertanto, questi vengono vietati dai controlli di sicurezza. Anche una semplice bottiglietta d'acqua potrebbe essere utilizzata come liquido per creare esplosivi o sostanze infiammabili.

Come portare l'acqua in aereo?

Puoi trasportare liquidi, aerosol e gel nel bagaglio a mano purché non superino il volume massimo di 100 ml per singolo flacone, da conservare in un sacchetto di plastica trasparente, richiudibile, di capacità non superiore a 1 litro per passeggero.

Perché in aeroporto buttano l'acqua?

Perché ai controlli di sicurezza in aeroporto devono sempre ritirare le bottiglie d'acqua? Perché esistono degli esplosivi allo stato liquido che hanno l'aspetto dell'acqua. Quindi o le assaggiano o fanno le analisi chimiche o, più rapido e meno velenoso, ne vietano il passaggio.

Cosa succede se porto più di 100 ml in aereo?

Bagaglio a mano e bagaglio da stiva

I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.

Come portare bottiglie in aereo?

Le bottiglie vanno poste nel bagaglio da stiva e non in quello a mano (a meno che non riusciate a travasare un litro di vino in dieci contenitori da 100 millilitri). Anche il tappo deve essere sigillato: chiudetelo con un sacchetto di plastica bloccato con un elastico.

Perché Non si Possono Portare Liquidi in Aereo