Perché non usare Rinazina?

Domanda di: Carmela Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (3 voti)

L'uso protratto di vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per un lungo periodo di tempo può risultare dannoso.

Quando non usare Rinazina?

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Rinazina antiallergica
  • se è allergico alla azelastina cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
  • nei bambini al di sotto dei 6 anni d'età
  • in gravidanza e durante l'allattamento (vedere "Gravidanza e allattamento").

Cosa succede se si usa troppo Rinazina?

RINAZINA DOPPIA AZIONE non deve essere usato per più di 7 giorni consecutivi. Se i sintomi persistono, consultare il medico. L'uso prolungato o eccessivo può causare il ritorno o il peggioramento di naso chiuso e gonfiore della mucosa nasale.

Cosa usare al posto della Rinazina?

Fra questi farmaci decongestionanti, i più utilizzati sono:
  1. Efedrina (Argotone®).
  2. Pseudoefedrina (Actifed compresse®, Actifed sciroppo®, Actigrip®).
  3. Fenilefrina (Tachifludec®), questo principio attivo è disponibile in formulazioni farmaceutiche sia per uso topico che per uso orale.

Qual è il miglior decongestionante nasale?

Spray nasali: i 5 migliori per gli adulti
  • Acqua di Sirmione | Ideale per naso chiuso 6 Flaconcini da 15 ml. ...
  • Physiomer Iper Siero di Mare Spray Nasale Ipertonico Decongestionante Adatto per Adulti e Bambini che Libera la Congestione del Naso - 135 ml.

DECONGESTIONANTI NASALI, SI O NO