Perché Perugia è famosa per il cioccolato?

Domanda di: Claudia Leone  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (74 voti)

La città di Perugia si è identificata col cioccolato sin dall'inizio del XX secolo, grazie alla straordinaria vicenda imprenditoriale dell'azienda dolciaria che volle legare così fortemente il proprio prodotto al territorio, la Perugina e che diede vita ad alcuni prodotti “mito”, conosciuti ormai da diverse generazioni ...

Per cosa è famosa Perugia?

Perugia, oltre che per l'architettura e l'arte, è famosa nel mondo per il cioccolato. La città infatti, ogni anno a ottobre, ospita l'Eurochocolate, la più grande fiera in Europa dedicata al cioccolato, ed è sede dello storico marchio Perugina, che ci delizia con i suoi dolci dal lontano 1907.

Quale regione è famosa per il cioccolato in Italia?

Non tutti sanno che la Toscana, oltre a produrre vini famosi, è anche patria di squisite tradizioni del cioccolato. È in questa regione che si svolge il festiva l “Un Prato di Cioccolato”, dal nome della città di Prato.

Qual è la capitale del cioccolato?

Torino e il cioccolato: una lunga storia d'amore iniziata nel 1560. La città di Torino, in Piemonte, è nota come la città italiana del cioccolato.

Qual è il cioccolato più buono del mondo?

Il primo posto è stato vinto da Guido Castagna con la sua celebre tavoletta “MES Gianduja Fondente”, mentre il secondo e terzo posto sono stati vinti da Volpati Davide con “Gianduia Caterina” (medaglia d'argento) e “Fondente Tre Strati” (medaglia di bronzo).

Perugia città della storia, della moda, del cioccolato...