Domanda di: Noemi Bruno | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(24 voti)
Babbo Natale verde dopo la riforma protestante
In Inghilterra Babbo Natale diventa verde: infatti inizia ad essere raffigurato come un santo e la barba e un mantello vescovile verde, il cappuccio e un pompon bianco.
Forse il più importante e noto avvenne nel 1930, quando il marketing della Coca-Cola scelse Babbo Natale come testimonial della sua bibita e in questa occasione l'illustratoreamericano Haddon Sundblom ne codificò il colore dell'abito, ispirandosi al rosso vescovile delle vesti di san Nicola, il santo "protettore dei ...
Siamo arrivati ad una conclusione: molto probabilmente, prima degli anni '30, il colore di originale di Santa Claus era verde, blu, o bianco; solo successivamente, con le pubblicità della Coca Cola e con il supporto creativo di Haddon Sundblum, Babbo Natale è stato vestito definitivamente di rosso e bianco.
Babbo Natale poteva essere infatti un elfo o un folletto, oppure nella cultura anglosassone un omone anziano con una lunga barba bianca, una sorta di “spirito del Natale” che avrebbe pure ispirato il celebre “Canto di Natale” di Charles Dickens.
La figura di Babbo Natale ha trovato fortuna inizialmente negli Stati Uniti, ma è in Europa che è nato e vissuto l'uomo al quale è ispirato. Si tratta di San Nicola, vescovo di Myra (Turchia) nel quarto secolo. Le cronache del tempo lo descrivevano come un uomo generoso, protettore di donne e bambini.