Quanti errori puoi fare all'esame ECDL?

Domanda di: Ing. Fortunata Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (33 voti)

Il Test d'esame è composto da 56 domande inerenti tutti i 7 Moduli della certificazione ECDL Full Standard e con riferimento all'ultima versione disponibile del Syllabus. Il tempo a disposizione è di 90 minuti. La soglia di superamento è del 75%.

Quanti errori si possono fare per l'ECDL?

Il tempo massimo a disposizione è stato incrementato da 90 a 120 minuti. La soglia di superamento è del 70%, ovvero almeno 49 risposte corrette su 70 domande. Il nuovo esame di rinnovo rilascia un certificato ICDL Full Standard che avrà validità 5 anni.

Cosa chiedono all'esame ECDL?

Informazioni per il Candidato

Gli esami da sostenere per la certificazione ICDL Full Standard (7 esami) : Concetti di base del computer (Computer Essentials) Concetti fondamentali della rete (Online Essentials) Elaborazione testi (Word processing)

Quale ECDL non scade?

Tutti i certificati della famiglia ECDL e adesso ICDL non hanno scadenza. Fa eccezione solo la certificazione ECDL Full Standard che vale 3 anni. Dal gennaio 2020 è diventata ICDL Full Standard e ha validità quinquennale.

Quanti anni vale l'ECDL?

Nessuna scadenza

La skills card della NUOVA ECDL è valida a tempo indeterminato, non sono previste scadenze. Il candidato potrà registrare esami sulla skills card a vita, attingendo all'insieme di esami di base, avanzati e specialistici che compongono l'offerta di certificazione ECDL Profile.

LA CLASSIFICA DEI 5 ERRORI PIU' GRAVI ALL'ESAME DI GUIDA - NON LI DEVI ASSOLUTAMENTE COMMETTERE