Perché quando alzo il volume L'amplificatore va in protezione?
Domanda di: Dott. Emilia Sala | Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(13 voti)
Capita che l'amplificatore vada in protezione quando si alza il volume dell'impianto. Perché accade questo? Può essere un comportamento dipendente dal collegamento errato degli altoparlanti, come nel caso di un collegamento in parallelo a due a due degli altoparlanti.
Il clipping audio si verifica quando il segnale audio in ingresso ha un livello troppo alto per il sistema che lo attraversa. Si tratta di una forma di distorsione della forma d'onda in cui un amplificatore va in overdrive poiché viene spinto oltre i suoi limiti massimi.
Un amplificatore in clipping può essere dovuto a diverse cause. Fortunatamente accade spesso che questa distorsione sia dovuta a cause facilmente gestibili, prima tra tutte una forzatura eccessiva. Un ottimo consiglio è quello di non “caricare” mai eccessivamente l'amplificatore, e di stare attenti al suono.
E' un problema psicoacustico ricorrente e descritto dalla curva di Fletcher Munson. In sostanza, il nostro orecchio percepisce le frequenze in modo diverso a seconda del volume. A volumi di ascolto bassi, le frequenze medie suonano più prominenti, mentre le basse e le alte tendono sono meno enfatizzate.
La durata è di 10.000 ore, che diventano circa 9 anni, supponendo un ascolto di 3 ore al giorno, ogni giorno, 365 giorni all'anno. Il numero specificato dal costruttore, ad esempio 10000 ore, non significa necessariamente che il tubo si rompa trascorso questo tempo.