Perché quando mi asciugo c'è sangue?

Domanda di: Donatella Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

Il sangue rosso vivo nelle feci indica generalmente un sanguinamento basso, rettale, che potrebbe essere il sintomo di emorroidi, ragade, ma anche di polipi, di una forma tumorale o di una patologia infiammatoria o anche vascolare.

Quando preoccuparsi se esce sangue dall'ano?

Le possibili cause di un lieve sanguinamento di color rosso vivo possono essere numerose, quindi è molto importante rivolgersi al medico per ottenere una diagnosi precoce; il sanguinamento rettale, a prescindere dalla quantità, può essere sintomo di un tumore al colon, condizione che può essere curata con successo se ...

Come capire se il sangue viene dalle emorroidi?

Caratteristiche delle perdite ematiche

Le emorroidi sanguinanti risultano evidenti per la comparsa di tracce di sangue durante l'evacuazione (visibili nel wc o sulle feci) o per la presenza di macchie sulla carta igienica dopo la detersione.

Quando il sangue nelle feci è preoccupante?

Alla base del problema possono esserci problemi ai vasi sanguigni (incluse varici), danni alla parete dell'esofago, ulcere sanguinanti, gastriti, traumi o presenza di corpi estranei, polipi o tumori, diverticolite, emorroidi, malattie infiammatorie intestinali, infezioni, infarto intestinale o ragadi anali.

Come capire se sono emorroidi o tumore?

Il dolore può essere assente se il cancro è nel retto, cioè più dentro rispetto all'orifizio anale. Il sanguinamento che produce può essere imputato ad emorroidi interne. Se il cancro è nel canale anale, il dolore è presente e può essere scambiato per un dolore dovuto ad una ragade.

Sanguinamento anale