Perché il Papa cambia il nome?

Domanda di: Ing. Loredana Serra  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (67 voti)

Da quando i papi cambiano il proprio nome al momento dell'accesso al pontificato, il motivo più frequente per il cambio del nome è un riferimento ad un predecessore non troppo lontano, verso il quale il nuovo eletto intende esprimere la propria gratitudine per motivi personali.

Perché il Papa ha scelto il nome Francesco?

Il coraggio del nome scelto

Prendendo il nome di Francesco, il Papa su di sè assume l'immenso carico simbolico che il riferimento al poverello di Assisi impone al suo Pontificato: "Vorrei una Chiesa povera e per i poveri, per questo ho scelto il nome Francesco, come Francesco D'Assisi" dichiarerà in conferenza stampa.

Come vengono scelti i nomi dei papi?

I papi scelgono il nome col quale saranno identificati durante il periodo di pontificato a loro piacimento, spinti da motivazioni diverse. Per esempio, Angelo Giuseppe Roncalli scelse il nome Giovanni XXIII per motivi affettivi e religiosi.

Chi ha inventato i papi?

L'idea del Papato, nasce con Callisto I (217-222), che sostenne il primato del vescovo di Roma, il quale, essendo successore di S. Pietro e vicario di Cristo in terra, esercitava un primato d'onore e di giurisdizione, secondo le parole di Matteo (16,18).

Chi era il papa donna?

La papessa Giovanna sarebbe stata l'unica figura di papa donna, che avrebbe regnato sulla Chiesa col nome pontificale di Giovanni VIII dall'855 all'857.

Papa Francesco: "Vi racconto perchè ho scelto questo nome" - IL VIDEO