Perché quando si fuma viene da sputare?

Domanda di: Dott. Laura Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)

Il fumo di sigaretta contiene migliaia di sostanze chimiche che irritano le vie aeree e i polmoni. Quando un fumatore inala queste sostanze, il corpo cerca di proteggersi attraverso la tosse, che è un meccanismo fisiologico che serve proprio a espellere le sostanze nocive dai polmoni.

Perché chi fuma ha il catarro?

L'inalazione di sostanze nocive quali fumo o polvere provoca un'infiammazione a carico dei bronchi, con conseguente contrazione della muscolatura bronchiale e aumentata produzione di muco.

Come capire se i polmoni sono danneggiati dal fumo?

Sono anneriti, perennemente infiammati e meno elastici: così si presentano i polmoni di un forte fumatore, abituato a consumare almeno un pacchetto (di sigarette) al giorno chiaro. Il loro aspetto è segnale di uno stato di salute precario, determinato dalle oltre 400 sostanze tossiche sprigionate dalle sigarette.

Che succede se non aspiro il fumo?

«Se non aspiro nei polmoni sono al sicuro»

Se i polmoni soffriranno meno si incorrerà comunque al rischio di sviluppare tumori alla bocca.

Cosa succede alla tua bocca se fumi?

Infiammazioni gengivali, aumento della placca, frequente fallimento precoce degli impianti dentali fino al letale tumore del cavo orale sono tutte conseguenze generate dal fumo di sigaretta. Vediamo nel dettaglio quali sono le ripercussioni sulla tua salute e sul lavoro del tuo dentista.

4 consigli per smettere di fumare | Filippo Ongaro