Perché sentire l'odore di una persona che non c'è?

Domanda di: Donatella Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (29 voti)

Viene comunemente indicata come allucinazione olfattiva e può essere causata da disfunzioni del sistema nervoso o essere sintomo di un tumore cerebrale sviluppato sulla corteccia olfattiva o una malattia psichiatrica come la schizofrenia. In genere si presenta dopo un trauma cranico o dopo un'infezione.

Cosa significa sentire il profumo di una persona defunta?

L'essere umano, attraverso i profumi e gli odori, riesce ad associare dei ricordi a situazioni e persone. Ebbene, i profumi sono uno dei mezzi attraverso cui i nostri cari defunti cercano di farci cogliere la loro presenza.

Quando uno sente odori che non esistono?

Si chiama fantosmia il disturbo per il quale si percepiscono odori spiacevoli senza una causa esterna. Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Jama, le più colpite sono le donne oltre i 40 anni, che rappresentano i due terzi dei casi, specialmente se appartenenti alle classi sociali più svantaggiate.

Quali sono i profumi degli angeli?

– gli Angeli dell'Amore divino sono invece caratterizzati dal profumo di Ylang-ylang, cipresso ed eucalipto; – la fragranza di ginepro si sente in presenza di Angeli della pace e della provvidenza; – profumi di rosa, menta piperita e bergamotto si percepiscono infine quando ci sono gli Angeli della salute.

Cosa significa sentire un odore?

La cacosmia è la percezione di un odore sgradevole, che può essere reale (cacosmia oggettiva) o immaginario (cacosmia soggettiva). Nel primo caso si tratta di una sensazione legata ad uno stimolo olfattivo reale (il cattivo odore è davvero presente).

METEORISMO E FLATULENZA - Cause, sintomi e rimedi del gonfiore addominale