VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Quanti tipi di pedigree ci sono?
Esistono due tipi di pedigree italiani che vengono rilasciati dall'ENCI, il ROI (Registro Origini Italiano) e il RSR (Registro Supplementare Riconosciuti) ma ben differenti tra loro. Ovviamente le regole che disciplinano l'iscrizione nell'uno o nell'altro registro sono diverse.
Come si fa ad ottenere pedigree?
Di solito la procedura corretta per ottenere il pedigree è iscrivere e presentare il cane in una Esposizione in categoria RSR in cui il giudice valuterà i requisiti del vostro cane (mi raccomando, ricordate che per poter partecipare è obbligatorio avere il vaccino dell'antirabbica fatto almeno un mese prima).
Che hanno il pedigree?
Sul pedigree si trovano i dati che identificano il cane cioè gruppo di appartenenza, razza, nome del cane, colorazione del mantello, numero di microchip, data di nascita, dati anagrafici del proprietario e/o allevatore e numero del documento che ci permetterà in qualsiasi momento lo vogliamo di esaminarlo anche ...
Quanto può costare un cane senza pedigree?
Vede che negli allevamenti i cani costano dagli 800-1000€ in su e che magari deve aspettare 3 mesi per averlo, poi continua a navigare in rete e PUFF, sbuca un annuncio di un cucciolo della stessa razza, ma a 400 euro e può averlo OGGI STESSO.
Come avere il pedigree se i genitori non lo hanno?
No. Il pedigree viene concesso solo a cuccioli che hanno entrambi i genitori provvisti di documenti.
Cosa succede se non registro il mio cane?
Risposta: In caso di mancata iscrizione del proprio cane in anagrafe, o di omessa segnalazione di variazione dei dati registrati è prevista una sanzione amministrativa da 25 a 150 euro, fatte salve le ipotesi di responsabilità penale.
Come vendere un cane senza pedigree?
Si possono vendere animali senza pedigree? In Italia non si possono vendere cani di razza senza pedigree. La violazione di tale obbligo fa scattare una sanzione [1]. Quindi, non è illegale vendere un cane senza pedigree, ma è illegale farlo se questi animali vengono venduti come “di razza”.
Cosa succede se non registro il cane?
S a n z i o n i 1. Chiunque ometta di iscrivere il proprio cane all'anagrafe canina entro i termini previsti dal regolamento di attuazione della presente legge e' punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 40,00 a euro 240,00.
Quanto costa la monta di un cane con pedigree?
Es.: 500 euro per la monta + 200 euro a cucciolo. Bisogna anche tener conto che il coprire la fattrice non significa matematicamente gravidanza. Molto spesso capita che la fattrice rimanga vuota o addirittura con gravidanza isterica, ecco l'importanza di accordi pre-monta.
Quando fare pedigree cane?
Pedigree ENCI: come si richiede? L'iscrizione del cuccioli per ottenere il pedigree inizia con la registrazione entro 25 giorni dalla nascita del mod. A (denuncia di monta) in ENCI per l'Italia, successivamente con il mod. B per ogni singolo cucciolo entro 90 giorni.
Quanto vale 1 mese per un cane?
Cibo per cani: da 15 € a 25 € al mese.
Come si fa a sapere se un cane ha il pedigree?
Per verificare il Pedigree del tuo cane di razza effettua una semplice ricerca sul sito dell'ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana). Pertanto, inserisci nella barra degli indirizzi del tuo computer, del cellulare o altro dispositivo l'url www.enci.it.
Come funziona il pedigree dei cani?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa serve per ritirare il pedigree?
Il pedigree può essere ritirato sia dal propietario del cane che da un suo delegato (è sufficiente una delega in carta semplice accompagnata dal documento di identità del delegante). Il costo della pratica è di € 24,50, che possono essere pagati in contanti o con bancomat/carta di credito.
Come iscrivere i cuccioli All ENCI?
L'iscrizione della cucciolata deve essere fatta tramite presentazione del MODELLO B, entro 90 giorni dalla nascita dei cuccioli. E' importante compilare correttamente in ogni sua parte la modulistica ENCI, onde evitare ritardi dovuti a compilazione errata o dati mancanti.
Come vedere il pedigree sul sito ENCI?
Questo è il link alla pagina “albero genealogico online” dell'ENCI. Potete inserire il nome che il cane ha sul pedigree, il nome dell'allevatore o il numero ROI/RSR/ES , cliccare su “avvia ricerca” e vi comparirà l' albero genealogico.
Quali animali hanno il pedigree?
Il pedigree è l'unico documento in grado di attestare l'effettiva appartenenza del nostro cane o gatto alla razza dichiarata.
Cosa vuol dire pedigree rosa?
Brusotti, il rilascio del pedigree da parte dell'Enci (unico ente che può rilasciare un pedigree in Italia) di colore rosa, attesta che i genitori dei cuccioli appartengono alla riproduzione selezionata, nel caso del nostro amato Pastore Tedesco nello specifico significa che genitori e nonni dei cuccioli al momento ...
Quanto costa il microchip per i cani?
Come da DGR n. 28-5658 del 19/09/2022, l'identificazione tramite microchip ha un costo di € 20,00 a cane.
Quanti vaccini deve fare il cane?
In cuccioli di età superiore alle 12 settimane ed in cani adulti di cui non si conosce la storia vaccinale, si eseguono due vaccinazioni contro Cimurro, Parvovirus e Adenovirus a distanza di 21 giorni, con, infine, un richiamo all'anno.