Come si chiama il dialetto salentino?

Domanda di: Dott. Brigitta Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (10 voti)

I dialetti salentini costituiscono un insieme omogeneo di idiomi romanzi appartenenti al gruppo meridionale estremo e suddivisi in tre principali varianti: settentrionale, centrale e meridionale.

Che lingua si parla in Salento?

Il griko salentino è una lingua a tutti gli effetti, anche se molti vocaboli sono andati via via scomparendo dall'uso quotidiano; questa lingua è frutto di influenze derivanti da dialetti salentini e vocaboli del neogreco e si parla nella Grecìa salentina, un'isola linguistica ellenofona del Salento.

Come si chiama il dialetto della Puglia?

Il dialetto barese viene parlato principalmente nella zona di Bari e provincia.

Cosa vuol dire Pocca?

Pocca. Variante di “ca certu” o “k'allorah”, forse addirittura di derivazione latina, significa “certamente, perché no, è vero”.

Come si dice ciao in salentino?

saluto: caru! (ciao!), salute!

NORD vs SUD: DIALETTO SALENTINO vs DIALETTO VENETO pt.3 | CALLMEDIDI