Perché si accende la ventola del motore quando è freddo?

Domanda di: Dr. Shaira De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (70 voti)

Quando il flusso d'aria esterno non riesce a raffreddare sufficientemente le alette del radiatore, e quindi il liquido di raffreddamento, interviene la ventola.

Quando spengo la macchina si accende la ventola?

È la rigenerazione del filtro antiparticolato. Se si spegne la macchina durante una rigenerazione la ventola che era gia in funzione continua a girare per raffreddare viste le alte temperature che vengono raggiunte.

Cosa fare se si accende la ventola della macchina?

I passi da seguire sono: scollegare dall'interruttore del termostato i due cavi e metterli in comunicazione con il filo volante della batteria. Accendendo il motore, se si osserva che la ventola inizia a ruotare allora il termostato è la causa del blocco. E' quindi necessario sostituire totalmente il termostato.

Quando non si spegne la ventola di raffreddamento?

Il motivo più probabile per cui la ventola dell'auto non si spegne è che c'è un problema nel sistema di raffreddamento. Potrebbe trattarsi di un problema semplice, come un basso livello del liquido di raffreddamento, oppure di qualcosa di più serio, come una perdita nel radiatore.

Perché parte la ventola dopo pochi km?

Re:ventola accesa dopo pochi chilometri

riguardo al problema della ventola è molto probabile che dipenda dal fap o dpf intasato e probabili difficolta' di rigenerazione...di solito se spegni il motore mentre sta' rigenerando...alla successiva accensione..

VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO