Perché si ammala il midollo?

Domanda di: Tristano Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (18 voti)

La causa più comune è un'alterazione del comportamento del sistema immunitario, che per errore inizia ad attaccare proprio le cellule staminali del midollo osseo, come se rappresentassero una minaccia per l'organismo (malattia autoimmune), meno comunemente le ragioni sono da riferire a malattie genetiche, farmaci ed ...

Quando si ammala il midollo osseo?

L'anemia aplastica è una malattia del midollo osseo. Si verifica quando il midollo osseo non produce più una quantità sufficiente di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine per l'organismo. Le cellule ematiche prodotte dal midollo sono normali, tuttavia non sono abbastanza.

Cosa danneggia il midollo osseo?

Le cause dei disturbi del midollo spinale includono traumi, infezioni, un blocco dell'afflusso sanguigno e la compressione da parte di un osso fratturato o di un tumore. Solitamente, i muscoli si indeboliscono o si paralizzano, si altera o si perde la sensibilità e può essere difficile controllare vescica e intestino.

Cosa succede quando il midollo non funziona più?

L'aplasia midollare è un disturbo delle cellule staminali ematopoietiche che dà luogo a una riduzione dei precursori delle cellule del sangue, a un'ipoplasia o aplasia del midollo osseo, e a una citopenia in due o più linee cellulari (ridotta produzione di globuli rossi, di globuli bianchi e/o di piastrine).

Quali sono i sintomi del midollo osseo?

Sintomi
  • Disagio o dolore alla schiena o al collo.
  • Una lieve debolezza muscolare.
  • Formicolio o altre alterazioni della sensibilità
  • Altre alterazioni della sensibilità
  • Negli uomini, difficoltà a iniziare e a mantenere un'erezione (disfunzione erettile. (Vedere anche Panoramica sulla disfunzione sessuale negli uomini).

Cosa fa il MIDOLLO OSSEO? Perché bisogna donarlo? - Spiegazione