Perché si arriva a tradire?

Domanda di: Liborio Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (14 voti)

Infedeltà: la causa più comune è l'insoddisfazione personale
Dietro l'infedeltà si nascondono questioni molto complesse, come l'insoddisfazione personale. In questo caso il vero tradimento è quello che facciamo nei confronti di noi stessi ostinandoci a negare la realtà dei fatti.

Chi ama può tradire?

Perciò... si può amare e tradire? Stando alla psicologia del tradimento e all'antropologia, come visto, sì. È possibile essere autenticamente innamorat* del/la partner ma infatuarsi di un'altra persona o voler fare sesso con altri.

Cosa provoca il tradimento?

Il coniuge tradito può sperimentare un'altalena di sentimenti ed emozioni, quali, gelosia, pensieri ossessivi e diffidenza, depressione, pianto, disordini temporanei dell'alimentazione e addirittura atti impulsivi di autodistruzione o, in alcuni casi, diretti verso l'altro.

Perché si ha il desiderio di tradire?

si tradisce come forma di autoscoperta, come tentativo di recuperare o far emergere una parte della propria personalità. Ciò che attrae nel tradimento non è tanto il desiderio di incontrare un'altra persona, quanto il desiderio di scoprire un nuovo sé.

Cosa ci spinge a tradire il partner?

Alla base potrebbero esserci svariati fattori: necessità sessuali (perversioni non espresse con il congiunto); desiderio di vivacizzare il rapporto di coppia; dipendenza da tradimento (traditori cosiddetti “seriali);

PERCHÉ SI TRADISCE IL PARTNER? GLI 8 MOTIVI PIÙ FREQUENTI