Perché si attacca solo ad un seno?

Domanda di: Dr. Maria Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

Può derivare da una preferenza per il flusso di uno dei due seni (che generalmente non sono mai uguali in quanto a quantità e velocità di flusso); oppure la mamma lo posiziona meglio da un lato piuttosto che dall'altro. Uno dei due seni può essere troppo pieno di latte e quindi più difficile da afferrare.

Cosa fare se da un seno non esce latte?

Cerca di svuotare il tuo seno quanto più possibile e con la maggior frequenza possibile per mantenere il flusso di latte, in modo da alimentare il tuo bambino su richiesta, tra le otto e le 12 volte nelle 24 ore. Tieni il tuo bambino sul petto il più a lungo possibile durante il giorno e quando sei sveglia di notte.

Come capire se l'attacco al seno è corretto?

Quando il bambino è attaccato bene noterai che:
  • la bocca è bene aperta e “riempita” dal seno.
  • il mento sfiora il seno.
  • il labbro inferiore è rovesciato in fuori e la lingua appoggiata al seno.
  • l'areola, la parte scura intorno al capezzolo, è meglio visibile sopra il labbro superiore piuttosto che sotto quello inferiore.

Quale seno offrire prima?

Le mamme dovrebbero offrire un solo seno o entrambi? Consiglio alle mamme di offrire l'altro seno dopo aver allattato con il primo. Se il bambino lo accetta, benissimo, significa che ne vuole ancora; se lo rifiuta, non occorre preoccuparsi. Lascia che sia il bambino a decidere; lui sa se è sazio.

Quanto ci mette seno a riempirsi?

I primissimi giorni: la montata lattea

Gli ormoni ti aiutano ad avviare la tua produzione di latte. Tre giorni dopo il parto si verifica la "montata lattea", in cui il seno inizia a diventare più pieno e sodo.

Come ottenere un attacco al seno profondo | Allattamento senza dolore