Perché si chiama carta igienica?

Domanda di: Sig. Muzio Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

Nel XVIII secolo si diffuse l'uso di piccoli foglietti di carta, definiti all'epoca "carta per usi igienici"; alcuni ventagli da donna celavano nel manico un apposito scomparto all'interno del quale le signore potevano riporre alcuni di questi fogli.

Quale nazione ha inventato la carta igienica?

La produzione in serie di carta igienica è iniziata negli Stati Uniti nel 1857. Ma nel corso dei secoli sono stati utilizzati innumerevoli metodi alternativi.

Come ci si puliva il sedere prima della carta igienica?

Lo studio storico sulla carta igienica

Nel periodo greco-romano, dal 332 a.C. al 642 d.C., greci e romani pulivano i loro derrières con un arnese chiamato tersorio, che consisteva in una spugna fissata all'estremità di una bacchetta che veniva lasciato nei bagni pubblici per uso comune.

Come si faceva quando non c'era la carta igienica?

Nell'antica Roma si usava un tersorium: una sorta di bastone con una spugna all'estremità bagnata di aceto o acqua salata. Gli antichi greci utilizzavano anche i pessoi: piccoli ovali di pietre circolari o frammenti di ceramica rotta.

Perché non si può buttare la carta igienica nel water?

Ebbene si, è vietato buttare la carta igienica nel wc a causa dei tubi di scarico troppo stretti. Per questo si chiede sempre di prestare attenzione e di gettare la carta in appositi contenitori che si trovano nei bagni.

Perché la carta igienica è di colore bianco