Quanto si prende di disoccupazione dopo 1 anno?

Domanda di: Evita Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (51 voti)

La NASpI corrisponde al 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali percepita dal lavoratore negli ultimi 4 anni, se la stessa è inferiore all'importo minimo (1.352,19 euro per il 2023).

Quanto dura la disoccupazione dopo 1 anno di lavoro?

Quanto dura la NASpI

La durata della disoccupazione varia in base alla storia contributiva di ogni soggetto: è corrisposta per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni, fino ad un massimo di 24 mesi.

Come faccio a vedere quanto mi spetta di disoccupazione?

Per controllare la durata della Naspi, devi verificare l'estratto contributivo Inps, dove vengono evidenziate le settimane contributive dell'ultimo quadriennio, successive all'ultima prestazione di disoccupazione eventualmente fruita.

Quanti sono i soldi della disoccupazione?

è inferiore a 1.250,87 euro (riferimento annuo per il 2022 fissato dalla legge), la NASpI è pari al 75% dell'importo ottenuto dal calcolo precedente; è superiore a 1.250,87 euro, si considera il 75% di tale importo a cui si aggiunge un ulteriore 25% della retribuzione mensile media e l'importo stabilito dalla legge.

Quanto dura la disoccupazione dopo 3 mesi di lavoro?

Infatti ha una durata pari alla metà delle settimane contribuite e quindi in pratica chi raggiunge il minimo di 13 settimane (3 mesi di contributi) ha diritto alla Naspi per 45 giorni. Inoltre per la Naspi non contano le settimane di contributi che hanno già generato un altro sussidio di disoccupazione.

Assegno di DISOCCUPAZIONE: dopo quanti mesi di LAVORO? | Avv. Angelo Greco