Perché si chiama Don Pérignon?
Domanda di: Lino Giuliani | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.1/5 (65 voti)
Tal
Cosa significa Don Pérignon?
Il Dom Pérignon (pronuncia italiana: [domperiɲˈɲɔn]; in francese: /dɔ̃ peʁiɲɔ̃/) è un marchio francese di champagne, prodotto dalla Moët & Chandon a Épernay, comune della regione Champagne-Ardenne. Il nome deriva, sebbene vi siano opinioni discordanti, dall'inventiva enologica del monaco benedettino Pierre Pérignon.
Chi ha inventato il Don Pérignon?
Pierre Pérignon (Sainte-Menehould, 1639 – Hautvillers, 24 settembre 1715) è stato un monaco cristiano francese, appartenente all'ordine benedettino, spesso indicato, forse erroneamente, come l'inventore dello champagne. Una varietà di questa bevanda, il famoso Dom Pérignon, porta il suo nome.
Perché il Don Pérignon costa così tanto?
Dom Perignon, nel caso specifico, è un brand molto forte che richiama esattamente ciò che l'azienda vuole (lusso, esclusività) pertanto i prezzi vengono tenuti alti appunto per garantire questa "esclusività".
Chi è il proprietario di Dom Pérignon?
Dom Pérignon è di proprietà del più grande conglomerato di lusso del mondo il Gruppo LVMH, che è anche dietro Louis Vuitton, Moët & Chandon, Hennessy, Ruinart e Krug – solo per citane alcuni.
Cosa mangiano le corna?
Come camminare in modo corretto?