VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Cosa vuol dire Diavel?
E' in dialetto bolognese: Diavel che significa appunto Diavolo. "Un nome che ha una sua particolare storia - spiegano alla Ducati - che trae origine da un episodio accaduto durante lo sviluppo della moto.
Cosa cambia tra V2 e V4?
Ovviamente la differenza sostanziale sta nel motore, con la Panigale V2 spinta da un “classico” bicilindrico Superquadro da 955 cc, capace di 155 cv a 10.750 giri e 104 Nm a 9.000 giri, mentre la V4 nasconde all'interno delle carenature il Desmosedici stradale da 1.103 cc, 214 CV a 13.000 giri/min e 124 Nm di coppia a ...
Quanto ha pagato Audi per Ducati?
Il tira e molla fra il Gruppo Volkswagen e la Mercedes è finito: la casa motociclistica italiana Ducati passa ai tedeschi di Audi per 860 milioni di euro.
Quanto è italiana la Ducati?
La Ducati Motor Holding S.p.A. è una casa motociclistica italiana. Ha la sua sede a Bologna, nel quartiere di Borgo Panigale.
Dove si trova la fabbrica della Ducati?
Dal 1936, lo stabilimento Ducati si trasferisce a Borgo Panigale. Da allora, questo diventa il luogo dove vengono progettate, assemblate e spedite le moto Ducati in tutto il mondo.
Quanto costa la Ducati più costosa?
Ducati Desmosedici D16RR NCR M16 È realizzata in materiali pregiati come il titanio e pesa solo 144 kg. Il motore desmo è in grado di sviluppare una potenza di 200 CV. Costa 235.000 dollari ed è la Ducati più costosa.
Quali sono le Ducati ufficiali?
Ducati Corse ha il piacere di annunciare i quattro piloti ufficiali Ducati per il Campionato Mondiale MotoGP 2021. Nella squadra ufficiale sarà Francesco Bagnaia ad affiancare il già confermato Jack Miller, mentre per la prossima stagione Johann Zarco e Jorge Martín difenderanno i colori del Pramac Racing Team.
Da quando Ducati e Audi?
Era il 18 aprile 2012 infatti, quando arrivò la comunicazione ufficiale dell'acquisizione, per un prezzo di 860 milioni di euro (cifra che però metteva in conto anche debiti che al momento erano di circa 200 milioni).
Quanto fattura la Ducati?
Il fatturato, a chiusura dell'esercizio 2019, ha raggiunto € 716 milioni (2018: € 699 milioni) con una crescita pari al 2,4%, un risultato operativo di € 52 milioni (2018: € 49 milioni) e un margine operativo del 7,2%, contro il 7% raggiunto dalla casa motociclistica di Borgo Panigale lo scorso anno.
Quante moto fa la Ducati?
Abbiamo consegnato oltre 59.000 moto, numero mai raggiunto in 95 anni di storia dell'azienda, abbiamo vinto per il secondo anno consecutivo il Titolo di Campione del Mondo Costruttori MotoGP e abbiamo dato inizio all'era elettrica della nostra azienda con il prototipo V21L, che anticipa la moto che correrà nel ...
Quante moto produce Ducati?
Ducati Motor Holding chiude il 2019 con 53.183 moto consegnate ai clienti di tutto il mondo, ritoccando al rialzo il numero di 53.004 unità dello scorso anno.
Chi ha assorbito la Ducati?
E' stata completata l'acquisizione di Ducati da parte del gruppo Volkswagen. Il comunicato ufficiale della casa tedesca - diffuso insieme a quello del gruppo Investindustrial - conferma l'accordo approvato oggi ad Amburgo dai vertici del gruppo tedesco.
Chi è proprietario dell'audi?
Audi AG (nota come Audi) è una casa automobilistica tedesca, fondata da August Horch nel 1909 col nome August Horch Automobilwerke GmbH, ma che già dal 1910 adottò la nuova denominazione Audi. Dal 1964 appartiene al Gruppo Volkswagen.
Chi ha comprato il marchio Lamborghini?
Dal 1º luglio 2011 Automobili Lamborghini Spa, Lamborghini AntiMarca Spa e STAR Design Srl sono state fuse in Automobili Lamborghini Holding Spa, a sua volta rinominata in Automobili Lamborghini Spa, interamente controllata da AUDI AG.
Quanto ha pagato l'Audi la Lamborghini?
Audi comprò Lamborghini nel 1998 per circa 100 miliardi di vecchie lire, 60 milioni di euro, e oggi vale circa 10 miliardi, secondo le ultime stime di Bloomberg, mentre tutto il Gruppo Volkswagen capitalizza in Borsa circa 80 miliardi di euro.
Qual è la Ducati più bella?
La nuova Ducati Diavel V4 vince la diciassettesima edizione del nostro concorso “Vota e vinci la moto più bella del Salone”, quest'anno powered by Bardahl: la nuova versione della muscle cruiser di Borgo Panigale si è aggiudicata la vittoria grazie al 36% dei voti, che in totale sono stati 22.880.
Qual è la Ducati più potente?
La Casa di Borgo Panigale ha presentato la sua nuova punta di diamante della gamma Superbike: la Panigale V4R, che ora supera i 240 cavalli.