Perché si chiama ginger?

Domanda di: Dott. Nicoletta D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

Due soft drink allo zenzero
Due soft drink che fanno da braccio destro alla mixology. Ginger ale e ginger beer riescono a placare la forte struttura alcolica di certi distillati, rendendola beverina. Entrambi i soft drink condividono un ingrediente fondamentale, che dà loro il nome, lo zenzero (in inglese ginger).

Chi ha inventato il ginger?

Si pensa che fu prodotto per la prima volta in Irlanda nel 1851, ma la versione moderna fu inventata qualche anno più tardi, nel 1907, dal farmacista canadese John McLaughlin. Questa bevanda era usata tradizionalmente contro il mal di mare, contro il mal di gola e il mal di stomaco.

Cosa c'è dentro il ginger?

Acqua di fonte gassata, zucchero, radice di zenzero, aromi naturali di zenzero, acido: acido tartarico, antiossidante: acido ascorbico.

Come nasce il ginger?

Per produrre la bevanda si lasciavano fermentare radici di zenzero grattugiate con succo e scorza di limone e si dolcificava il tutto con lo zucchero seguendo il metodo tradizionale della fermentazione.

Cosa vuol dire ginger ale?

Il Ginger ale è una bibita frizzante a base di zenzero, mentre il Ginger beer è una bibita fermentata. Entrambi i prodotti condividono ricetta e ingredienti, ma nel caso del Ginger beer viene aggiunto un lievito per favorire il processo di fermentazione e il succo di limone o lime per aromatizzare.

Sophie Turner On The UK's Ginger Hate | CONAN on TBS