Perché si chiama PDF?
Domanda di: Loredana Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 5/5 (74 voti)
Il PDF, ovvero Portable Document Format (formato di documento portatile), è utilizzato per mostrare documenti in un formato elettronico indipendente dal tipo di software, hardware o sistema operativo con cui viene visualizzato.
Per cosa sta la sigla PDF?
Ecco perché abbiamo inventato il formato PDF (Portable Document Format): per presentare e scambiare documenti in modo affidabile, indipendentemente dal software, dall'hardware o dal sistema operativo.
Chi ha inventato il PDF?
Oggi, 6 ottobre, è il compleanno di John E. Warnock, matematico “per errore”, programmatore, co-fondatore di Adobe, inventore del PDF e di alcuni dei software più impiegati al mondo.
Quando nasce il PDF?
Il 15 giugno 1993 nasceva il formato PDF creato da Adobe System. Acronimo di “Portable Document Format”, il PDF è stato pensato per presentare e scambiare documenti in sicurezza a prescindere dal software, dall'hardware o dal sistema operativo utilizzato.
Quanti tipi di PDF ci sono?
I documenti PDF possono essere classificati in tre tipologie diverse in base al modo in cui è stato originato il file. Il modo in cui è stato creato il file stabilisce anche se è possibile accedere al contenuto del PDF (testo, immagini, tabelle) o se questo è invece "sigillato" in un'immagine della pagina.
Chi può mettersi in graduatoria?
Come uscire da uno stato di depressione da soli?