VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Quando nasce il 78 giri?
Il disco fonografico o grammofonico è un supporto utilizzato per la registrazione sonora. Il primo tipo di disco fonografico, quello a 78 giri e tipicamente in gommalacca, fu inventato da Emile Berliner e introdotto in commercio negli Stati Uniti nel 1889.
Cosa significa 78 giri?
L'antenato dei dischi in vinile è il cosiddetto 78 giri, ovvero un disco originariamente di gommalacca, del diametro di 10 pollici (anziché di 12 pollici come il 33 giri), “costretto” ad una velocità di 78 giri al minuto per effetto della tecnologia disponibile nei primi anni del Novecento: il fonoincisore, cioè la ...
Quando è nato il 45 giri?
Il 10 gennaio 1949, l'RCA annunciava la sua alternativa, il suo gioiellino: il 45 giri. Sette pollici di diametro – sempre in vinile – e appena cinque minuti di musica per lato. Un formato decisamente leggero, anche per le tasche (pure quelle dei produttori).
Come riconoscere un 45 giri?
Come capire se un vinile è 33 o 45 giri?
I 45 giri sono di dimensione inferiore, con foro più grande. ... I 33 giri sono i dischi più grandi, con foro piccolo. ... I 78 giri non sono in vinile (al contrario degli altri due formati), ma in gommalacca.
Chi ha inventato il 33 giri?
Occorrerà aspettare il 1948, quando la Columbia Record introdusse sul mercato i primi dischi in vinile. L'invenzione, attribuibile all'ingegnere ungherese Peter Carl Goldmark, consentiva la riproduzione a velocità inferiori (33 e 45 giri).
Quanto dura un 45 giri?
Il piccolo disco in vinile gira 45 volte in un minuto, da qui il suo nome, contiene due brani, ciascuno della durata massima di 4 minuti. Sul lato 'A' è incisa la canzone più importante, sul lato 'B' c'è un riempitivo, ma spesso dopo l'immissione sul mercato la canzone meno importante ha avuto più successo.
Cosa vuol dire vinile 7?
Vinili 7" 45 giri Il 45 giri o 7 è un disco in vinile che veniva utilizzato per la distribuzione di singoli o di EP e ritornato in auge.
Cosa vuol dire vinile 45 giri?
45 giri (al minuto) è la frequenza di rotazione, misurata in rpm, di alcuni dischi in vinile di dimensione 7 pollici (18 centimetri), utilizzati, unitamente ai 12" a 45 giri, per la diffusione di singoli discografici fino all'avvento dei CD Audio e, più tardi, del download digitale.
Perché si chiama LP?
L'abbreviazione LP sta per "Long Play" e si riferisce tradizionalmente a un disco in vinile a lunga riproduzione, caratterizzato da una composizione in vinile con un diametro di 12 o 10 pollici (30 o 25 cm) e una velocità di riproduzione di 33+1⁄3 giri al minuto.
Cos'è un vinile 12?
12″: misura in pollici del disco in vinile “Long Playing” più comune, di solito associata ai 33 giri (33 e ⅓ per la precisione), questa misura può essere però anche relativa a dei 45 giri, di solito si tratta di produzioni audiofile in quanto la velocità di rotazione maggiore è anche motivo di una più alta resa sonora.
Quanto costava un 45 giri negli anni 80?
Nel 1976 i dischi in vinile da 33 giri costavano 4.900 lire, per un 45 giri ne bastavano 900.
Quanto vale un 45 giri anni 60?
Alcuni sono rarita' (vedi siti del settore). In media euro 5 cad....
Come si lavano i vinili?
Il migliore detergente per i dischi vinili è l'acqua distillata pura, su un disco appena acquistato basta metterlo sul giradischi farlo girare e con un panno o una spazzola di velluto inumidita di acqua distillata pura il disco è perfettamente pulito.
Quanto costava un 45 giri negli anni 70?
Costavano intorno alle 12000 lire a fine anni '70 ma quello era il prezzo dei dischi di cantanti e gruppi che vendevano, ed erano ricercati.
In che anno nasce il 33 giri?
LP, acronimo di Long Playing e noto come 33 giri perché riprodotto ad una velocità di 33 giri al minuto, è un disco in vinile, realizzato per la prima volta dalla Columbia Records e presentato al pubblico a New York il 21 giugno 1948.
Quanti giri ha un vinile?
I dischi a 16 giri furono prodotti per lo più negli anni cinquanta e sessanta, soprattutto negli USA. Le dimensioni di un 16 giri, contrassegnato dalla sigla LLP, sono le stesse di un LP 33 giri (12 o 10 pollici) e la durata della riproduzione è di circa 60 minuti per facciata.
Quanto misura un 33 giri?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa cambia tra LP e vinile?
Quando ci sono piu di 6 tracce generalmente si parla di Album. Un LP (Long Play) non è altro che un formato di un Album in Vinile, anche se a volte ci si riferisce ad un LP come un semplice album, anche se è solo un diverso formato di quest'ultimo.