Perché si dice 45 giri?

Domanda di: Amedeo Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (7 voti)

Perché 45 giri:
La superficie di un 45 giri da 7 pollici è infatti occupato per la metà dall'etichetta, in modo che questa regola sia valida. La durata non è un problema nei 45 giri, perché stiamo parlando di un brano singolo. Non c'è nessun compromesso tra durata e qualità come nell'LP.

Perché si dice 33 giri?

"33 giri" è una sineddoche che deriva dalla velocità di rotazione del disco stesso, che è di circa 33 giri al minuto (più precisamente i giri sono 33⅓ ogni minuto, ossia 100 giri ogni 3 minuti).

Che differenza c'è tra un 33 giri e un 45 giri?

Iniziamo col dirti che la principale differenza tra 33 e 45 giri è la velocità di rotazione al minuto, ma i due modelli di vinile si distinguono anche per il formato che è di 12 pollici nel 33 giri e di 7 pollici nel 45 giri.

Come capire se si tratta di 33 o 45 giri?

a) i 45 giri sono quelli più piccoli, con il foro centrale più grande (per ascoltarli serve un adattatore). Sono in vinile; b) i 33 giri sono i più grandi, con il foro piccolo.

Cosa vuol dire LP 33 giri?

LP /ɛlle'pi/ s. m. - [disco fonografico con velocitàdi rotazione di 33 giri al minuto] ≈ [→ LONG PLAYING].

MI HANNO REGALATO 100 VINILI A 45 GIRI! CON IL PRIMO DISCO INCISO DA FRANCO BATTIATO!!!