Perché si dice babbeo?

Domanda di: Ing. Noemi Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (8 voti)

Etimologia derivato da babbio 'sciocco', dalla voce onomatopeica bab-, che imita l'aprire e chiudere le labbra a vuoto. Osservando il babbeo sappiamo di trovarci di fronte a un termine forte e spregiativo, un modo particolarmente evocativo e incisivo (e perciò anche aggressivo) di significare lo scemo, il tonto.

Che è un babbeo?

e s. m. (f. -a) [da una radice onomatopeica bab-; cfr. anche babbuasso e babbuino]. – Sciocco, semplicione, credulone: sei un gran babbeo!

Che significa Babbo in Sicilia?

Non a caso, essa richiama la forma babbo, che dal latino babbus (derivata dalle prime sillabe balbettate dai neonati) si è poi imposta in italiano per indicare la figura del padre e in siciliano con il significato di persona sciocca o ingenua.

Cosa vuol dire Babbo al Sud?

nel Salento, in Calabria, in Sicilia – nei dialetti del Salento, bbabbare è sia, transitivamente, 'stordire qualcuno, farlo rimbecillire con sostanze stupefacenti, o con chiacchiere, parole o altro' sia, intransitivamente, 'restare imbambolato'; mentre tipicamente calabrese e siciliano è bbabbijari / bbabbïari, di per ...

Cosa vuol dire Babbo in milanese?

Babbeo, sciocco, tontolone. Assai usato nella zona milanese.

BABBEO | Parole Italiane un po' Strane