VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Come si dice amo in milanese?
Lo stesso dialetto meneghino usa “te voeuri ben“, un'espressione che ci immaginiamo pronunciata dalle nostre nonne ma non certo dai nostri compagni di vita. Eppure “te voeuri ben” è un'espressione che può essere utilizzata anche per esprimere un sentimento più passionale del semplice affetto.
Cosa vuol dire né in milanese?
in Piemonte e in Lombardia, in fine di frase o parenteticamente, quasi a chiedere conferma di ciò che si dice, o per richiamare comunque l'attenzione: ti piacerebbe una fuoriserie come questa, neh?; te l'avevo detto, neh, che non ci saresti riuscito.
Che differenza c'è tra babbo e papà?
Mentre babbo è una forma "autoctona", papà è effettivamente un francesismo, benché di "vecchia data", tanto che se ne trova testimonianza già nel XVIII secolo per il veneziano (cfr P.
Come si dice in toscano papà?
– Babbo è voce da fanciulli, ed è usata anche dagli adulti a significazione di affetto, e suol dirsi parlando del proprio padre o del padre di colui a cui parliamo.
Che vuol dire a babbo morto?
L'espressione avverbiale a babbo morto trae origine da una particolare forma di prestito praticata anticamente dagli usurai nei confronti di giovani che, trovandosi in disastrose condizioni economiche, avrebbero restituito la somma di denaro ricevuta solamente dopo la morte del padre, cioè dopo la riscossione dell' ...
Cosa vuol dire Babbio in siciliano?
Con il termine BABBIO si intende lo scherzo, o meglio l'atteggiamento scherzoso. Nel dialetto siciliano 'Babbiare' significa 'prendere in giro', 'sfottere'. La parola deriva dal termine 'Babbo' che in siciliano indica una persona scema,stupida, che facilmente si fa prendere in giro.
Cosa vuol dire che camurria?
“Chi camurrìa” o “Sì 'na camurrìa” sono espressioni utilizzate per fare riferimento ad un tipo di seccatura o di fastidio insistente e reiterato nel tempo da parte di persone per l'appunto “camurriuse”. In Sicilia, specialmente a Catania non si usa “andare in giro”(traduzione) ma si usa “iri peri peri”.
Dove si dice babbo invece di papà?
In Italia infatti entrambi i termini sono particolarmente diffusi: “Babbo” si usa in Romagna, Umbria, Marche, Sardegna e nel Lazio settentrionale, mentre “papà” viene utilizzato in tutte le altre regioni.
Dove si dice babbo in Italia?
Oggi, però, i toscani sono tra i pochi a usarla, ma non gli unici. Il termine “babbo”, infatti, è diffuso nella medesima accezione anche in Romagna, Umbria, Marche, Sardegna e nel Lazio settentrionale.
Cosa vuol dire valorosi?
È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell'immaginazione, di concreto o di astratto, di materiale o d'ideale: tutte le c.
Come si dice zitto in toscano?
CHETARE: Zittire, stare zitto, non parlare, “Oh che ti 'heti..”, Ci vuoi stare zitto! CHIORBA: Testa.
Come si dice stai zitto in toscano?
CHETARE / CHETARSI: Zittire / stare zitto. Es. “Chetati!” = “Stai un po' zitto!”.
Cosa significa Puppa in toscano?
Si dice a qualcuno che è caduto in una supercazzola (e quindi ha detto 'eh?') e indica, ma solo etimologicamente, l'atto della fellatio.
Qual è il vero nome di Babbo Natale?
La sua missione rimane, ovviamente, quella di consegnare i regali. Quindi Il vero nome di Babbo Natale è San Nicola.
Qual'è il maschile di padre?
genitore, papà, capofamiglia, babbo, fondatore, iniziatore, autore, caposcuola, maestro, guida, promotore, scopritore...
Qual è il plurale di papà?
Dal vocabolario italiano: Papi.
Cosa vuol dire Barlafus?
Barlafus in milanese significa "brillante", riferito a quei giovani allegri che amano darsi un tono in mezzo alla gente (come i "pirla" per intenderci ).
Che ne minga?
Geminga si pronuncia come il milanese gh'� minga: non c'�. "Dura minga", non dura, era il motto di un celebre carosello. "Ghe n'� minga", non ce n'�, si dice quando una situazione � compromessa.
Che cosa vuol dire sciura?
Altra parola milanese,che varia a seconda del contesto e del tono : sciura. Letteralmente vuol dire 'signora'.