Perché si dice banconota?

Domanda di: Selvaggia Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Il termine deriva dall'espressione nota di banco, e risale al XIV secolo; in origine essa riconosceva il diritto del possessore della nota di ritirare il metallo prezioso (solitamente oro o argento) depositato presso un banchiere (si trattava cioè di moneta cartacea rappresentativa).

Quando nasce banconota?

La cartamoneta fu inventata dai cinesi. Le prime testimonianze risalgono al XIII, ma non si può escludere che in precedenza questo strumento fosse già utilizzato. In Europa la nascita della cartamoneta risale al 1661 per iniziativa della Wekeloch Lane Bank di Stoccolma.

Come chiamare una banconota?

Una banconota è una forma di denaro. La si può chiamare banconota, soldi di carta o cartamoneta.

Cosa si intende per banconote?

banconòta s. f. [comp. di banco e nota, secondo il modello dell'ingl. bank-note]. – Biglietto di banca, cioè la valuta cartacea stampata e messa in circolazione da un istituto di emissione (v.

Come si dicono i soldi in inglese?

Per facilitare la memorizzazione potresti usare la nostra app MosaLingua Inglese, in cui puoi anche aggiungere come carte personali eventuali termini non presenti: money = soldi. cash = contanti. coin = moneta.

si gioca con 7 GRATTA E VINCI (il più costoso di tutti) - gratta e vinci Luca