Perché si dice denim?

Domanda di: Dr. Max Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

Prende il nome dalla città di Nîmes in Francia e un tempo era detto serge de Nîmes. Da "de Nîmes" proviene perciò "denim".

Perché si chiama denim?

Già nel XVII secolo, a Nîmes, in Francia, i fabbricanti di stoffe tessevano un tessuto resistente ricavato dalle fibre di cotone, molto simile a quello dei moderni jeans. Il nome “denim” proviene dall'abbreviazione del francese “serge de nîmes”, che significa “tessuto di Nîmes”.

Che differenza c'è tra il denim e il jeans?

Secondo gli storici, la differenza tra denim e jeans va ricercata soprattutto nel colore delle fibre impiegate. Nel denim il filo dell'ordito era blu, mentre quello della trama era bianco o écru, mentre nel jeans trama e ordito erano dello stesso colore, quasi sempre blu.

Che marca è denim?

denim è la marca d'abbigliamento giovane e dinamica. Famosa per il design di jeans, grazie alla reinterpretazione del denim classico, la marca in poco tempo ha acquistato un grande successo. Dr. denim è famosa proprio per le linee e il design dei jeans che realizza.

Quali sono i jeans che fanno un bel sedere?

Sedere piatto

In caso di sedere a tavoletta, puntate su jeans a vita bassa e in un lavaggio scuro, che disegnano otticamente il fondoschiena. I jeans attillati a vita altissima donano solo a chi ha fianchi stretti. I jeans slim a vita bassa, in un lavaggio scuro, disegnano otticamente il lato B.

JEANS: 8 COSE CHE (forse) NON SAI e che DEVI sapere!