Perché si dice maggese?

Domanda di: Fulvio D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (10 voti)

Etimologia. Maggese viene dal latino Maius (maggio). Era, infatti, in quel mese che si era soliti dissodare il campo.

Come un campo lasciato a maggese?

Mettere un campo a maggese infatti significa curarlo facendogli saltare un turno di coltivazione, volentieri all'interno del quadro più ampio della rotazione delle colture, che alterna sulla stessa terra coltivazioni diverse al fine di mantenere il terreno ricco.

Dove si trova Maggese?

Si trova vicino al paese di Tortolì, in Ogliastra.

Che colore è Maggese?

Il Maggese è un marrone chiaro, che richiama il colore del terreno nella rotazione delle colture a maggese. Il maggese (fallow in inglese) è uno dei nomi di colore più antichi, dato che il suo primo utilizzo in lingua inglese risale all'anno 1000.

Come si chiama la rotazione delle colture?

Si chiama r. o avvicendamento colturale la pratica di far alternare su uno stesso appezzamento le diverse colture in uso nell'azienda. La r., di uso generale in agricoltura, è basata su ragioni di ordine tecnico ed economico.

Maggese