Perché si dice zombie?

Domanda di: Romeo Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

[dalla voce creola delle Antille zombi «fantasma; morto richiamato in vita»].

Perché si chiamano zombie?

In ambito letterario e cinematografico i morti viventi si sono spesso accavallati o confusi con gli zombie. Lo zombi (o in inglese zombie) è una parola di origine haitiana collegata ai miti del vudù (o voodoo), e si riferisce ad uno spirito evocato con riti magici dall'aldilà che si incarna in un cadavere.

Chi ha inventato il termine zombie?

Romero ha creato il genere nel 1968. Tanto per iniziare, hanno iniziato a chiamarsi zombie, una parola che non compare mai ne La notte dei morti viventi, il capolavoro di Romero che ha fatto scuola, segnando l'inizio di un filone cinematografico assai fortunato, che si è molto evoluto nei decenni.

Come è nata la leggenda degli zombie?

Le prime leggende sugli zombie affondano nelle tradizioni della magia vudu di Haiti, o meglio nella singolare cultura sincretica di quella nazione caraibica, un mélange tra i riti animisti arrivati con gli schiavi africani e il culto dei santi cattolici, che ha dato vita alla religione vudù.

Dove è nato lo zombie?

Haiti, in effetti, è un po' la patria degli zombie, che nascono dalla tradizione vodou (sì, si scrive proprio così) come corpi rianimati al servizio di potenti stregoni (i bokor), che li utilizzano come lavoratori.

UNA VERA APOCALISSE ZOMBIE? è POSSIBILE!