Perché si ha freddo dopo mangiato?

Domanda di: Mariapia Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (26 voti)

Nella maggior parte dei casi (quasi sempre di lieve entità), si tratta di un sintomo del processo digestivo in atto: il corpo sta utilizzando energia nel metabolizzare e digerire il cibo appena ingerito.

Cosa vuol dire quando si ha freddo?

Esistono persone che avvertono spesso una sensazione di freddo, indipendentemente dalla temperatura dell'ambiente che le circonda. Questa condizione è chiamata ipersensibilità o intolleranza al freddo e solitamente è data da una più bassa tolleranza costituzionale alle basse temperature.

Perché non bisogna prendere freddo dopo mangiato?

Bisogna ricordare, però, che durante la digestione anche un eccessivo sforzo fisico o il passaggio da un ambiente riscaldato ad uno freddo (ad esempio, in inverno, dopo aver mangiato, fare una passeggiata all'aperto senza essersi adeguatamente coperti) può provocare una congestione digestiva.

Quando si digerisce si sente freddo o caldo?

Sintomi dell'indigestione

L'indigestione si manifesta solitamente con sintomi quali gonfiore addominale, pesantezza, bruciore, fino all'eruttazione e alla nausea. A volte però il disturbo è tale che si presentano brividi e sensazione di freddo, sudorazione e mal di testa.

Quali sono i sintomi quando non si digerisce bene?

Quali sono i sintomi della cattiva digestione?
  • gonfiore.
  • nausea.
  • eruttazione eccessiva.
  • alitosi.
  • fastidio continuo o ricorrente a livello dell'addome superiore.
  • sonnolenza.

Hai sempre freddo? Ecco cosa non va | Filippo Ongaro