Perché si inizia a bere?

Domanda di: Amerigo Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (13 voti)

È sia un deprimente che uno stimolante e bere può provocare sensazioni di euforia, disorientamento e un piacevole stato di rilassamento. Durante l'adolescenza si può iniziare a bere per comprendere meglio il funzionamento del proprio corpo e per i limiti cui ci si può spingere.

Perché una persona inizia a bere?

Le principali cause dell'alcolismo sono legate a fattori genetici, ambientali e psicologici. Uno degli aspetti poco conosciuti legati alla dipendenza alcolica è la familiarità; numerosi casi infatti evidenziano una predisposizione genetica a sviluppare alcolismo.

Cosa spinge le persone a bere?

Alcune persone tenderebbero a bere in presenza di emozioni negative, per attenuarle, altre per amplificare sensazioni piacevoli e stati affettivi positivi. La presenza di sintomi di disturbi dell'umore, depressione e soprattutto ansia, sembrano associati con più alti livelli di consumo.

Quali sono le motivazioni che spingono i giovani a bere?

In genere, i ragazzi bevono per divertimento, per stare bene, per essere alla moda, per sembrare più estroversi, meno “sfigati” o semplicemente per combattere la noia.

Quando si inizia a bere alcol?

A partire dai 16 anni si può iniziare a bere al massimo un bicchiere di vino durante il pasto per arrivare a due nell'età adulta. Dati scientifici alla mano, chi inizia a bere prima dei 16 anni ha un rischio quadruplicato di sviluppare dipendenza da alcol rispetto a chi comincia a bere dopo i 21 anni.

Dipendenza dall'Alcool - Quali segni, quali terapie per disintossicarsi