Perché si mette il profumo nei polsi?

Domanda di: Sig.ra Assia Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (11 voti)

Il profumo si vaporizza nelle parti calde, dove pulsa maggiormente il sangue, queste zone venose del corpo ne esaltano, infatti, l'essenza. Ecco perché da sempre lo spruzziamo sul collo e sui polsi.

Perché non strofinare i polsi dopo aver messo il profumo?

È buona regola non strofinare fra di loro i polsi dopo aver spruzzato il profumo. È possibile, infatti, che così facendo il calore provocato dall'attrito possa andare ad alterare in qualche modo la fragranza.

Dove non mettere il profumo?

Ginocchia, polpacci e caviglie: i punti meno considerati dove mettere il profumo! Se spruzzato in queste zone del corpo, il profumo sale gradualmente sul corpo e dura tutta la giornata.

Cosa succede se metti il profumo sotto le ascelle?

Le ascelle

Tuttavia, l'interazione tra una soluzione alcolica (come il profumo) e le ghiandole sudoripare di questa parte del corpo potrebbe causare prurito e bruciore: meglio limitarsi all'applicazione del deodorante, che tra l'altro, si può scegliere in profumi deliziosi.

Come mettere il profumo per lasciare la scia?

Il collo: collo e nuca sono punti tradizionalmente strategici, in cui il profumo viene applicato da tempo ormai immemore. Si tratta anche del punto ideale per chiunque voglia lasciare una traccia di sé nell'aria, poiché è il migliore per lasciare la così detta 'scia'.

Come si METTE un PROFUMO? (Seriamente!)