Perché si mette il timo sotto i piedi?

Domanda di: Maggiore Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (5 voti)

La pomata aiuta a combattere i disturbi da freddo e cambi di stagione spalmato sul petto o sotto la pianta dei piedi.

Dove mettere il timo per raffreddore?

L'uso della crema al timo per il raffreddore, la tosse o per la febbre è molto semplice, poiché è sufficiente massaggiare la crema su petto e schiena una o due volte al giorno, preferibilmente prima di andare a dormire.

Come usare il timo per la tosse?

Basterà preparare un infuso di timo mettendo 3 cucchiaini di foglie fresche o secche in acqua calda lasciando andare per 5 minuti a fuoco spento. Dopo averlo filtrato si consiglia di bere l'infuso quando è ancora caldo, magari aggiungendo un pochino di miele, che aiuta a corroborare.

Quali sono i benefici della crema al timo?

Questa pianta officinale ha infatti una notevole azione antisettica, antibatterica e disinfettante e grazie al suo aroma balsamico e alle sue proprietà fluidificanti ed antinfiammatorie è utilizzato soprattutto in caso di malanni stagionali come tosse, mal di gola e raffreddore.

Dove si mette la crema al timo?

Applicare la crema al timo su petto, collo e spalle e massaggiare delicatamente. Per un'efficacia ottimale, applicare la crema alla sera. In combinazione con l'essenza da bagno al timo il beneficio viene ulteriormente aumentato.

I consigli di Luisa Rossi sul raffreddore