Le cavigliere sono diventate negli ultimi anni accessori femminili estremamente di moda, che valorizzano gambe e piedi. Nate inizialmente nell'Antico Egitto ed in Medio Oriente, rappresentavano alle origini uno strumento di seduzione o un accessorio che sfoggiavano le danzatrici del ventre durante i loro balli.
A seconda di dove la portate, la cavigliera lancia dei messaggi. Indossata a sinistra significa: "sono impegnata e fedele", a destra: "sono libera o comunque in cerca di avventure". Nel dubbio indossatele da entrambe le parti.
Nell'antico Egitto, ad esempio, le donne indossavano cavigliere per indicare il loro status sociale o grado. Potremmo così distinguere le mogli o le figlie dei ricchi che indossavano braccialetti d'oro adornato con pietre preziose di donne della classe inferiore che indossavano braccialetti di ferro o rame.
Nelle culture asiatiche, in particolare in India, i 'braccialetti per i piedi' sono indossati su entrambe le caviglie, mentre in occidente si tende a sceglierne una da allacciare, indifferentemente, alla caviglia destra o sinistra.
Storicamente, indossare una cavigliera sul piede sinistro significava. Esistono diverse interpretazioni sul significato storico dell'indossare una cavigliera sul piede sinistro. Una credenza popolare è che indichi che si è sposati o fidanzati con qualcuno.