Perché si ribalta la zolla?

Domanda di: Modesto Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

Il ribaltamento della zolla ha le seguenti funzioni: sopprimere la vegetazione esistente; interrare l'erba e le stoppie per arricchire il terreno di sostanze organiche; aumentare la sofficità del terreno; interrare i concimi.

A cosa serve l Avanvomere?

L'avanvomere precede l'operazione dell'aratro vero e proprio, taglia e solleva un piccolo blocco di terreno sodo rovesciandolo sul fondo del solco aperto dal passaggio precedente.

Perché si ara la terra?

Generalmente, l'aratura viene eseguita al termine della fase di raccolta. L'obiettivo di questa lavorazione è infatti quello di eliminare le erbe infestanti e, soprattutto, i residui vegetali della precedente coltura, spingendoli in profondità affinché non interferiscano con la crescita delle future nuove piantine.

Qual è la profondità normale di una aratura?

L'aratura tende sempre di più a essere praticata a due profondità caratteristiche: dai 40 ai 45 cm, e intorno ai 30, con una diminuzione della profondità di lavoro, rispetto al recente passato, di un buon 20%.

Come si inizia l aratura?

Su un terreno piano e con un aratro che non vi da la possibilità di essere rotato, è possibile eseguire un'aratura a colmare oppure una a scolmare: per eseguire l'aratura a colmare dovete partire dal centro del terreno e poi allargarvi arando una volta alla destra e una volta alla sinistra del solco centrale.

La Scuola Primaria La Zolla di Milano