Perché si sbriciola la suola delle scarpe?

Domanda di: Pericle Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (34 voti)

Gli acidi, la benzina e il letame impattano i materiali e gli incollaggi delle suole. A causa di questi, può iniziare un processo di degradazione che può distruggere le tue scarpe Asolo. Evitate il contatto con queste sostanze e assicuratevi di pulire accuratamente le scarpe nel caso in cui ne entriate in contatto.

Cosa fare se la suola delle scarpe si sgretola?

Si parla di idrolisi: il poliuretano della suola si sbriciola e diventa poroso dopo essersi indurito. Purtroppo, l'unica soluzione è trovare un nuovo paio di scarpe per sostituirle.

Cosa fare con le scarpe che scricchiolano?

Il cigolio può essere semplicemente causato dall'aria formatasi tra la soletta e l'interno della scarpa. Il rimedio della nonna alle scarpe che fanno rumore consiste nel sollevare la soletta e cospargere la parte con del borotalco. Non solo sparirà il rumore, ma anche l'odore della scarpa ne beneficerà!

Quanto costa cambiare la suola alle scarpe?

Il costo di una risuolatura varia in base alla tipologia di scarpa, al grado di usura e alla suola da utilizzare. Solitamente il prezzo oscilla tra i 15,00 € e i 40,00 €, salvo eccezioni che richiedono una lavorazione particolare, come il cambio completo della base che ha un costo naturalmente superiore.

Come proteggere le suole delle scarpe?

Puoi anche scegliere di applicare una sottile toppa in gomma alle suole per aiutare con una protezione extra: consigliamo che questa è la migliore pratica per qualsiasi scarpa Rangoni che intendi indossare in giornate umide e di pioggia.

Perchè le suole si staccano dalle scarpe?