Perché si scelgono le 150 scuole?

Domanda di: Furio Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

Le venti scuole servono per comparire nelle graduatorie di istituto, le 150 preferenze (o giù di lì) serviranno a “prenotare” l'attribuzione di una supplenza al 31 agosto e 30 giugno 2023, secondo le indicazioni che saranno fornite dal Ministero.

A cosa servono le 150 preferenze?

Quindi: le 20 scuole servono per comparire nelle Graduatorie di Istituto, mentre le 150 preferenze servono a “prenotare” l'attribuzione di una supplenza al 31 agosto e 30 giugno 2023.

Cosa succede se non si fa la scelta delle 150 scuole?

L'OM n. 112/2022 del 6/05/2022 prevede che la mancata indicazione delle 150 sedi equivale alla rinuncia della supplenza. Di recente gli Ambiti Territoriali provinciali stanno pubblicando le assegnazioni alle rispettive sedi dei supplenti in posizione utile nelle GPS.

Chi deve fare domanda 150 preferenze?

Tutti i docenti inseriti nelle GPS e GAE interessati a partecipare agli incarichi di supplenza del prossimo anno scolastico devono compilare la domanda delle 150 preferenze.

Come funziona la scelta delle 150 scuole?

150 preferenze: scelta dell'insegnamento

Nella scelta delle 150 preferenze l'aspirante docente può indicare il proprio gradimento selezionando sia l'insegnamento sia la sede - per esempio scuola, comune, distretto - nell'ordine di maggiore interesse.

Scelta 150 scuole GPS 2022/2023