Che differenza c'è tra 3 e 4 cilindri?

Domanda di: Dott. Kayla Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

La caratteristica comune dei motori 3 cilindri è il minor consumo di carburante (e di conseguenza minori emissioni di CO2) rispetto a un motore 4 cilindri di potenza equivalente. E questo non è certo un vantaggio da poco, se è vero che una macchina che fa risparmiare è un po' il sogno di tutti gli automobilisti.

Quanto sono affidabili i motori 3 cilindri?

Un cilindro in meno significa meno parti in movimento, meno attriti e usura ridotta. I costi di produzione sono minori come anche il peso complessivo del motore. Per quanto riguarda l'affidabilità non ci sono particolari differenze rispetto a motori quattro cilindri di piccola cilindrata.

Quale il miglior motore 3 cilindri?

MIGLIOR MOTORE 3 CILINDRI TURBO – Per il quarto anno consecutivo il miglior motore a benzina 3 cilindri è il Turbo PureTech di Groupe PSA. A stabilirlo la giuria della 20ª edizione dell'International Engine of the Year Awards. Il premio, nella categoria da 1l a 1.4 l, è stato il 5 giugno a Stoccarda.

Cosa vuol dire motore a 3 cilindri?

Un motore in linea a tre cilindri, noto anche come tricilindrico in linea, è un motore a pistoni a combustione interna con tre cilindri disposti in linea retta o su un piano.

Quanto consuma un 3 cilindri?

Il motore 3 cilindri 1.0 da 65 CV si accontenta di poca benzina: consuma mediamente 4,4 litri ogni 100 chilometri, pari a 22,7 km/l.

3 CILINDRI peggio dei 4,6,8...? L'INGEGNERE risponde | A tu per tu... con l'ingegnere #4