Perché si sollevano le unghie?

Domanda di: Dott. Clodovea Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (57 voti)

Il distacco della lamina ungueale spontaneo può essere la conseguenza di un trauma, ma spesso è il risultato di una condizione patologica sottostante. L'onicolisi può essere provocata, infatti, da qualunque condizione capace di alterare il normale trofismo della matrice e del letto ungueale.

Cosa fare in caso di sollevamenti del gel unghie?

eseguire una buona pulizia del girocuticole. opacizzare della lamina ungueale senza lucidarla. eliminare il prodotto in eccesso gel, smalto, o polygel vicino alle cuticole prima di procedere alla polimerizzazione.

Come non avere sollevamenti alle unghie?

Infatti più riuscirai a stare lontana dalle cuticole durante l'applicazione del gel, evitando il contatto con la pelle e meno problemi avrai con i sollevamenti. Mantieni sempre pulite le cuticole attraverso gli attrezzi giusti e il metodo corretto. Questo è il vero segreto per evitare eventuali sollevamenti.

Perché non mi durano le unghie?

Preparazione della lamina non corretta e priva di rispetto per la unghia naturale. Per evitare banali errori bisogna conoscere l'anatomia dell'unghia per poter eseguire una preparazione adeguata. Non corretta manualità della cliente. Alcune cure mediche importanti possono compromettere la tenuta del prodotto.

Come attaccare un unghia gel staccata?

Delicatamente usa una colla per unghie sulla parte rotta. Quando è totalmente asciutta, passa una mano di smalto gel. Quando lo smalto è ancora fresco, attacca un pezzo di nastro adesivo per unghie che avrai precedentemente tagliato, e aspetta che lo smalto gel asciughi.

Tutte le cause dei Sollevamenti unghie in ogni passaggio