Il 3 marzo 2022, su Instagram, il Ministero della difesa russo ha dichiarato che il simbolo "Z" è un'abbreviazione della frase "per la vittoria" (in russo: за победу, traslitterato: za pobedu), mentre il simbolo "V" sta per "La nostra forza è nella verità" (in russo: сила в правде, traslitterato: sila v pravde) e "Il ...
Una delle ipotesi più diffuse sul significato della lettera è stata l'associazione – fatta anche sui canali social del ministero della Difesa russo – tra la “Z” e la frase “Za pobedu”, “per la vittoria”: in questo caso, la “Z” sarebbe una latinizzazione della lettera russa “З”, iniziale di “Зa”, “per”.
Il suono corrispondente alla Z latina è indicato infatti in cirillico dalla lettera З, molto simile al numero 3: per qualcuno quella Z potrebbe quindi rappresentare la Trinità. Secondo altri, in modo molto più lineare, quella Z servirebbe a rendere visibili dall'alto i carri armati russi, per evitare il fuoco amico.
La 'Z' significa "crimini di guerra russi, bombardamento delle città, migliaia di ucraini uccisi", ha continuato il capo della diplomazia di Kiev, sottolineando che "il sostegno pubblico a queste barbarie deve essere vietato".
Una risposta certa ancora non c'è, anche perché la Z non esiste nell'alfabeto cirillico. Le possibili spiegazioni, tuttavia, sono diverse: una su tutte implica l'abbreviazione dell'augurio “Za pabedu”, uno slogan bellico russo che si potrebbe tradurre con il grido “per la vittoria”.