Perché si va in biblioteca?

Domanda di: Max Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (40 voti)

Il 42% le frequenta per motivi di studio e/o lavoro e il 39,2% nel tempo libero. Gli uomini preferiscono le frequentare per motivi di studio o lavoro (45,4% rispetto al 39,6% delle femmine) mentre le donne scelgono le biblioteche per motivi legati al tempo libero (40,1% rispetto al 37,8% dei maschi).

Perché andare in biblioteca?

In biblioteca i libri sono gratis!

Leggere può essere un'attività dispendiosa, ma con qualche accorgimento -tra cui andare in biblioteca- può diventare gratuita! Frequentare una biblioteca permette di liberare risorse per altri hobby oppure di comprare più a cuor leggero quei libri che proprio vogliamo tenere in casa.

Cosa si va a fare in biblioteca?

Puoi venire per leggere libri e fumetti, per sfogliare riviste, scegliere un film, ritrovarti con gli amici, fare i compiti con i compagni, cercare risposte alle tue curiosità e ai tuoi desideri, far volare la tua fantasia.

Perché portare i bambini in biblioteca?

agevola la comprensione e lo sviluppo del linguaggio. aiuta a costruire nuove conoscenze. consolida l'abitudine a leggere. favorisce l'apprendimento della lettura e il successo della lettura a scuola.

Perché le biblioteche sono importanti?

L'importanza delle biblioteche è innegabile: sono luoghi di incontro e di conoscenza, di studio, ma anche di svago. E soprattutto sono luoghi democratici, dove chiunque può accedere ai libri e alla lettura e ai suoi benefici.

Pina va in biblioteca