Perché suona la sirena allarme?

Domanda di: Ileana Damico  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (66 voti)

Le batterie delle sirene si autoalimentano con l'elettricità della centrale e se non sono in perfette condizioni o il loro ciclo di vita è quasi esaurito, è probabile che nel momento in cui viene meno l'alimentazione elettrica, inizino a suonare.

Perché l'allarme suona senza motivo?

Antifurto casa suona senza motivo: le cause

sensori di movimento inadeguato o che non è stato tarato correttamente; sbalzi di corrente sul circuito; interferenze sulla linea dell'impianto che ne alimenta i componenti; magnete troppo distante dall'apparecchio per gli allarmi da finestre.

Cosa fare se l'allarme continua a suonare?

Se a suonare è l'allarme di un vicino che non dà segni di volerlo spegnere (potrebbe non essere in casa, per esempio), è necessario richiedere l'intervento della Polizia municipale o dei Vigili del fuoco, i quali procederanno a disattivare l'impianto.

Perché suona la sirena?

Ma perche suona? Semplicemente perché le sirene autoalimentate da esterno lavorano con un'alimentazione normalmente presente che arriva dalla centrale e che tiene in carica la batteria interna della sirena, La sirena si chiama autoalimentata perchè la sua alimentazione è fornita in maniera costante dalla batteria.

Cosa fare se suona la sirena?

In caso di allarme di protezione civile, ossia se sentite una sirena crescente e decrescente per la durata di un minuto, cercate subito riparo all'interno di un edificio. Se siete in casa, chiudete tutte le porte e le finestre e spegnete eventuali impianti d'areazione.

La sirena del tuo impianto di allarme suona se manca corrente? Corretta manutenzione