Perché togliere i voti a scuola?

Domanda di: Sig.ra Penelope Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (62 voti)

Lo scopo è quello di eliminare la pressione competitiva e sviluppare una motivazione intrinseca per l'apprendimento. L'assenza di voti in realtà ha radici ben più storiche e deve le sue origini all'approccio pedagogico montessoriano.

Perché i voti a scuola sono inutili?

I voti sono inutili, spiegano gli esperti perché fotografano in maniera statica una situazione mentre il voto in lettere esprime il concetto di evoluzione delle conoscenze e competenze. Lo richiede la legge 107 e sarà confermato entro l'estate per diventare realtà nel prossimo anno scolastico.

Perché i voti sono utili?

I voti riducono le competenze trasversali, come la capacità di tenere conto delle informazioni degli altri, di condividere le informazioni e di coordinarsi nel lavoro di gruppo. Usare i voti ha un impatto anche sui valutatori, sotto forma di stimolo a riprodurre le disuguaglianze sociali già esistenti.

Quando si cambia scuola i voti rimangono?

No. Sono del tutto validi, per questo è meglio cambiare scuola all'arrivo del nuovo anno scolastico. Parti con 0 voti come tutti i tuoi compagni. I voti in pagella restano e vengono trasmessi alla nuova scuola.

Qual è il voto minimo alle medie?

Criteri di valutazione
  • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente.
  • Voto 4 – Giudizio Insufficiente.
  • Voto 5 – Giudizio Mediocre.
  • Voto 6 – Giudizio Sufficiente.
  • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente.
  • Voto 7 – Giudizio Buono.
  • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo.
  • Voto 10 – Giudizio Eccellente.

Perché dovremmo abolire I VOTI