VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Quante ore di lavoro fa un insegnante?
28 comma 5 dispone che l'attività di insegnamento si svolge in 25 ore settimanali nella scuola dell'infanzia, in 22 ore settimanali nella scuola elementare e in 18 ore settimanali nelle scuole e istituti d'istruzione secondaria ed artistica, distribuite in non meno di cinque giornate settimanali.
Quante ore al giorno può fare un insegnante?
Il R.D.L. n. 692 del 1923 stabilisce l'orario massimo di lavoro in 8 ore giornaliere. Il superamento dell'orario normale è ammesso per non più di due ore giornaliere, determinandosi in tale ipotesi il cosiddetto “straordinario legale” che, ai sensi dell'art.
Come faccio a sapere se il mio contratto e indeterminato?
accedendo al nuovo servizio Cip (consultazione info previdenziali) attraverso il portale web dell'Inps, tramite Spid (oppure tramite Pin Inps, Carta nazionale dei servizi o carta d'identità elettronica); tra i dati è riportata infatti la tipologia del rapporto di lavoro (tempo indeterminato, tempo determinato, tempo ...
Come vedere se hai il contratto indeterminato?
L'applicativo è disponibile sul sito internet dell'Istituto (www.inps.it) al percorso “Tutti i servizi” > “Servizio di verifica esistenza rapporti a tempo indeterminato” e può essere consultato, previa autenticazione : dai datori di lavoro.
Come capire contratto indeterminato?
È il contratto con cui il lavoratore si impegna, a fronte del pagamento di una retribuzione, a prestare la propria attività lavorativa a favore del datore di lavoro, a tempo indeterminato, cioè senza vincolo di durata.
Come sapere il mio contratto?
Dove vedere il contratto online
al portare del centro per l'impiego territorialmente competente; al sito dell'Agenzia delle Entrate, effettuando la ricerca del modello CU (Certificazione Unica) allegata al modello 730 o al modello Redditi; al sito dell'Inps.
Quando arriva il primo stipendio scuola?
una il 18 del mese.
Come vedere i contratti MIUR?
Ministero dell'Istruzione e del Merito Istanze, graduatorie, concorsi, contratti e avvisi sono a portata di mano. Per accedere basta avere le credenziali SPID o essere registrati all'area riservata del Ministero mentre per consultare tutte le sezioni dell'app occorre essere abilitati al servizio di Istanze OnLine.
Qual è lo stipendio di un insegnante?
Lo stipendio medio per insegnante in Italia è € 34 613 all'anno o € 17.75 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 22 133 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 120 900 all'anno.
Quali sono le tipologie di CCNL?
Esistono 2 livelli di contrattazione collettiva: primo livello, avente valenza nazionale, i cui prodotti sono i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) e gli Accordi Interconfederali (AI); secondo livello, i cui prodotti hanno valenza territoriale o aziendale, tra i quali rientra anche il contratto di ...
Quanti tipi di CCNL ci sono?
I contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti sono 922. Il dato, aggiornato al 31 dicembre 2019, è in aumento rispetto a quello registrato il 30 giugno 2019 (885 gli accordi censiti).
Chi ha un contratto a tempo indeterminato può essere licenziato?
Il datore di lavoro può licenziare un dipendente a tempo indeterminato solo per una giusta causa, ossia solo in caso di gravi azioni commesse dal lavoratore che non permettano lo svolgersi della normale attività.
Chi decide il livello in busta paga?
Il datore di lavoro, non può decidere a caso quale CCNL applicare. La scelta è il frutto di un'approfondita analisi dell'attività dell'impresa e del lavoro che svolgeranno i dipendenti!
Quanto tempo ci vuole per fare un contratto di lavoro indeterminato?
Per quanto riguarda il tempo necessario per fare un contratto di lavoro serviranno 10 giorni se è un determinato inferiore a 6 mesi, e 20 giorni per un contratto superiore ai 6 mesi incluso il tempo indeterminato.
Come capire il tipo di contratto dalla busta paga?
L'intestazione della busta paga Si possono inoltre vedere i nessi contrattuali, il livello d'inquadramento in base al CCNL di riferimento e la mansione per la quale si è stati assunti, la data di assunzione ed in alcuni casi anche la sede di lavoro.
Quanti giorni di malattia si possono fare in un anno a tempo indeterminato?
Periodo massimo di malattia Il primo fattore che determina la durata massima della retribuzione della malattia è la tipologia del contratto. Per i lavoratori con contratto a tempo indeterminato sono consentiti un massimo di giorni 180 complessivi in un anno solare.
Quanti giorni di ferie hanno gli insegnanti?
I docenti, come tutti i lavoratori, hanno diritto alle ferie. Gli insegnanti a tempo indeterminato hanno diritto a: 30 giorni di ferie se hanno un'anzianità di servizio inferiore a 3 anni. 32 giorni di ferie se hanno un'anzianità di servizio superiore a 3 anni.
Quanto guadagna un insegnante con 18 ore?
1.208 euro per supplenze di 14 ore; 1.329 euro per supplenze di 16 ore; e 1.460 euro 18 ore di supplenza.
Quanto prende insegnante 12 ore?
12 ore: 1.057 euro; 14 ore: 1.208 euro; 16 ore: 1.329 euro; 18 ore: 1.460 euro.
Quanto guadagna un insegnante a tempo pieno?
tra 15 e 20 anni di servizio è di 1.643,04 euro; tra 21 e 27 anni di servizio è di 1.786,37 euro; tra 28 e 34 anni di servizio è di 1.895,74 euro; oltre i 35 anni di servizio è di 1.960,31 euro.