Perché usare l'acciaio?

Domanda di: Moreno Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

L'acciaio inossidabile è uno dei materiali più durevoli in natura, anche grazie alla sua resistenza alla corrosione. Un materiale considerato quasi “eterno” che grazie alla sua pellicola di strato passivato superficiale si protegge dall'aggressione di agenti esterni.

Perché si usa l'acciaio?

L'acciaio viene utilizzato per la costruzione di piattaforme e di trivelle negli impianti di estrazione, spesso in situazioni ambientali difficili, in cui le alte temperature e le forti pressioni richiedono soluzioni affidabili e sicure.

Che proprieta ha l'acciaio?

Tra le proprietà più importanti dell'acciaio possiamo menzionare: Capacità di deformazione e durezza. Buona resistenza alla rottura a trazione e allo snervamento. Resistenza alla corrosione (quando abbiamo a che fare con acciai inossidabili e inox)

Qual è la caratteristica più importante dell acciaio inox?

L'acciaio inox, ad esempio, è una lega ferrosa con contenuti di cromo superiori al 10,5% e con carbonio inferiore (o uguale) all'1,2%. La caratteristica più importante dei cosiddetti “acciai inossidabili” è la resistenza alla corrosione.

Quale acciaio per uso alimentare?

Acciaio Inossidabile AISI 316

Questo acciaio è particolarmente adatto al contatto con gli alimenti poiché ha un'elevata resistenza agli acidi, alle basi, e ai cloruri, come il sale. Altri acciai inossidabili austenitici (come il 304) possono sviluppare una forte vaiolatura.

Cos'è l'acciaio? La storia e le diverse tipologie