Domanda di: Morgana Bruno | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(59 voti)
In poche parole, i Powerline prendono un segnale WI-FI e lo ritrasmettono, con la stessa potenza del punto di origine, nelle parti dell'abitazione dove il solo router non riesce a fare arrivare la connessione, pertanto, questi piccoli aggeggi, consentono di creare delle reti WI FI in vari punti di destinazione.
Il funzionamento del sistema è semplice: basta collegare uno degli adattatori al modem/router (tramite cavo Ethernet), inserire il resto degli adattatori nella presa della corrente e il gioco è fatto. Si ha poi la possibilità di configurare il tutto facilmente tramite un'app per smartphone o computer.
Qual è la copertura domestica raggiunta da Powerline? Powerline è adatto ad aree di 465 metri quadrati o inferiori. Tuttavia, l'età dei cavi elettrici e la presenza di disturbi sulla linea può significativamente ridurre l'area di copertura consentita.
Collega la prima unità powerline al modem router tramite il cavo RJ45 e successivamente a una presa di corrente libera vicina. Premi il tasto pair della prima unità. Il LED Power inizierà a lampeggiare. Entro un paio di minuti collega la seconda unità powerline a una presa a muro vicina e premi il tasto pair.
Quanti dispositivi Powerline si possono collegare?
È possibile installare più powerline su uno stesso impianto elettrico, ma è meglio non superare le 6 unità complessive - 1 unità connessa al modem router + 5 unità satellite. La capacità di supportare un numero maggiore di unità dipende dalla qualità dell'impianto elettrico.